Regolamento

ART. 1 - DENOMINAZIONE

Om de Mer è una manifestazione ludico motoria amatoriale a carattere popolare.

 

ART. 2 - PARTECIPAZIONE

La partecipazione a Om de Mer è riservata ai soli maggiorenni.

 

ART. 3 - PERCORSO

L’Unconventional TRIATHLON si svolge in 3 frazioni così divise:

10 vasche da 25 mt su piscina scoperta di Casale Di Scodosia (tempo massimo 30 min.)

15 km circa da percorrere su un tracciato definito su bici (tempo massimo 1 ora)

5 km circa da percorrere su tracciato definito di corsa (tempo massimo 1 ora)

 

1° Frazione NUOTO

La disposizione alla partenza verrà effettuata in base ai tempi/ritmi di ogni partecipante che dovrà comunicare nel modulo d’iscrizione in modo da evitare l’effetto tonnara iniziale. Non ci sono restrizioni nè sullo stile né sull’abbigliamento della frazione nuoto; non sono ammesse PINNE e BOCCALI. A bordo vasca ci saranno degli addetti che controlleranno il passaggio effettivo di ogni partecipante ad entrambi i lati della piscina; bisogna toccare il muro per ritenere valido ogni singolo passaggio. E’ obbligatorio l’uso della cuffia.

 

2 ° Frazione BICI

Sono ammesse bici di qualsiasi marca e modello di epoca non recente ESCLUSIVAMENTE SPROVVISTE di CAMBIO O RAPPORTI DI VELOCITÀ.
NO BICI CON CAMBIO, NO BICI A SCATTO FISSO O SISTEMA FLIP-FLOP, NO BICI DA CORSA, NO MOUNTAIN BIKE, NO TANDEM, NO RISCIO'. 
NON SONO AMMESSE BICI CON CAMBIO SEPPUR NON FUNZIONANTE o CON PARTI DEL CAMBIO ROTTE CHE NE IMPEDISCANO IL FUNZIONAMENTO.

È OBBLIGATORIO L'INVIO DI UNA FOTO DELLA BICI QUANTO PRIMA ALL'INDIRIZZO E- MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., CHI NON PROCEDERÀ ALL'INVIO DELLA FOTO SI ASSUME LA RESPONSABILITÀ DI ESSERE ESTROMESSO DALLA MANIFESTAZIONE IL GIORNO STESSO DELL’EVENTO QUALORA GLI ORGANIZZATORI LO DOVESSERO RITENERE OPPORTUNO.

N.B. La bici utilizzata deve essere in buono stato, munita di entrambi i freni funzionanti e campanello, pena l'esclusione dalla manifestazione.

Le bici verranno posizionate su apposita rastrelliera fuori dalla piscina e lasciate poi in Zona Cambio 2 (ZC2) su appositi spazi prestabiliti e segnalati.

Il percorso verrà segnalato con cartelli lungo il tracciato e prevede strade asfaltate e strade bianche.

Ci saranno delle postazioni controllo a sorpresa, eseguite da addetti, nei quali i partecipanti dovranno comunicare il proprio numero. E’ obbligatorio portare un lucchetto per facilitare poi il controllo delle bici agli addetti quando verranno lasciate per passare alla terza frazione; ognuno deve chiudere la propria bicicletta.

3 ° Frazione CORSA

Il tracciato sarà regolarmente segnalato da frecce direzionali e addetti alla sicurezza nei punti e negli incroci più pericolosi, con check point di controllo a sorpresa nei quali i partecipanti dovranno comunicare il proprio numero.

L’arrivo e’ fissato in piazza Vittorio Emanuele a Montagnana dove verrà allestito un gazebo che consisterà nel punto d’arrivo; la frazione corsa prevede vari tipi di terreno tra cui una parte in pista pedonale in ghiaino ed un tratto di campestre lungo il vallo delle mura di Montagnana (Pd).

ART. 4 - TEMPO LIMITE

Il tempo massimo a disposizione di ogni partecipante è fissato in 2 ore e 30 minuti complessivi.

 

ART. 5 - BONUS BIRRA OPZIONALE

Ad ogni cambio frazione sarà presente un banchetto con 500 cc di birra; ogni birra sarà numerata con il numero corrispondente del partecipante; la birra bevuta comporterà un abbuono di minuti 5 che verrà sottratto dal tempo di percorrenza finale.

Il partecipante, qualora lo volesse, potrà usufruire dell’abbuono bevendo la Birra sul posto, seguito da un addetto che controllerà che la birra venga bevuta completamente. Gli abbuoni sono 3 e permettono il raggiungimento di un totale di 15 minuti massimo di bonus da sottrarre al tempo finale. La birra deve essere bevuta COMPLETAMENTE davanti all’addetto che giudicherà se attribuire l'abbuono o meno con una x sul pettorale.

I banchetti si troveranno:

1. appena fuori dalla piscina tra la prima frazione nuoto e la seconda frazione bici ZC1

2. al termine della frazione bici e inizio della frazione corsa ZC2

3. circa 300 mt prima dell’arrivo lungo la frazione corsa

Ricordiamo che il Bonus Birra non è obbligatorio ma è un opzione di cui il partecipante può usufruire durante la manifestazione.

N.B. Ogni partecipante che dovesse avvalersi degli abbuoni birra, consapevole del valore limite di alcol imposto dalla legge, al termine della manifestazione si impegna a non mettersi alla guida di veicoli. Un consiglio: fatevi accompagnare!

 

ART. 6 – CLASSIFICA

Pur essendo una manifestazione non competitiva, ad ogni atleta verrà rilevato il proprio tempo di completamento dell’intero percorso e sarà redatto un ordine d’arrivo.

 

ART. 7 – CONDIZIONI METEO

La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteo, fatta salva la facoltà del Comitato Organizzatore di annullare o sospendere la manifestazione per motivi di sicurezza dei partecipanti o di ordine pubblico derivanti da condizioni meteo estreme.
In caso di annullamento della manifestazione il giorno stesso dell'evento, dovuto a condizioni meteo avverse tali da non poter garantire l’incolumità fisica dei partecipanti, o per motivi di ordine pubblico, la quota di iscrizione non è in nessun caso rimborsabile, ma viene garantita la consegna del pacco gara spettante ad ogni iscritto.

Nel caso di condizioni meteo e/o logistiche che impediscano l’utilizzo della piscina per la frazione nuoto, il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di ridurre la manifestazione a Duathlon, eliminando la prima disciplina e mantenendo inalterate le restanti due frazioni.

 

ART. 8 – AVVERTENZE

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della manifestazione. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli iscritti oppure saranno riportate sul sito internet di Om de Mer. Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla manifestazione sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.

 

ART. 9 – ISCRIZIONE

Per iscriversi esiste la sola modalità on-line con pagamento attraverso bonifico bancario.

Esiste solo l’ISCRIZIONE SINGOLA, poi tra i vari dati richiesti al momento della compilazione on-line sarà possibile specificare se si fa parte di un GRUPPO oppure no, informazione che verrà utilizzata successivamente nella preparazione delle batterie.

ON LINE 

La data di apertura iscrizioni è in fase di preparazione e sarà comunicata a breve.
I primi 1000 iscritti in ordine cronologico riceveranno una mail con tutti gli estremi e le informazioni per completare l'iscrizione attraverso il pagamento solo con BONIFICO BANCARIO  (ricordati di specificare NOME COGNOME, causale “ISCRIZIONE OM DE MER 2023" e di inviare via mail
all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. copia del bonifico).

Non appena il  pagamento sarà verificato (solitamente un paio di giorni) arriverà una seconda mail finale di iscrizione completata al 100%.

 Al termine dei 20 giorni di apertura o in seguito al raggiungimento del limite dei 1000 iscritti, tutti gli altri pre- iscritti che non rientrano nei primi 1000 riceveranno una mail di avvenuto inserimento in lista d'attesa, sempre in ordine cronologico, valida per eventuali ripescaggi.

 


N.B. L’iscrizione non è valida finchè non avrai effettuato il pagamento ed avrai ricevuto la mail di iscrizione completata al 100%.

 

In caso di mancata partecipazione alla manifestazione non è previsto il rimborso della quota d’iscrizione ma viene garantito il pacco gara assegnato.

In caso l’atleta sia impossibilitato a partecipare alla manifestazione, entro il 15 giugno 2023 è possibile contattare via mail gli organizzatori per un eventuale trasferimento dell’iscrizione ad altre persone. Questa procedura è comunque vincolata e gestita dal comitato organizzatore che si riserva di valutare o meno la possibilità di trasferimento dell’iscrizione. Ricordiamo che pettorale ed iscrizione sono nominali e non sono in alcun modo cedibili. 
Non è previsto in nessun caso spostare la propria iscrizione all'edizione successiva ma si ha diritto al proprio pacco gara assegnato.

È prevista l’opzione da parte del Comitato di riservare alcune iscrizioni come invito.

In caso di annullamento della manifestazione dovuto a condizioni meteo estreme o per motivi di ordine pubblico la quota di iscrizione non è in nessun caso rimborsabile, ma viene garantita la consegna del pacco gara spettante ad ogni iscritto.

Gli iscritti che il giorno della manifestazione non saranno presenti alla partenza per cause di forza maggiore, hanno 60 giorni di tempo per ritirare il loro pacco gara presso la sede di Corri le Mura Corri; oltre questo limite non sarà più possibile il ritiro.

 

Numero massimo iscrizioni: 1000

 

ART.10 - ANNULLAMENTO MANIFESTAZIONE

 In caso di annullamento della manifestazione la quota iscrizione non è in nessun caso rimborsabile ma viene trasferita automaticamente alla prossima edizione del 2023.

ART. 11 - NORMATIVA ANTI-COVID 19 

La manifestazione si svolgerà rispettando le normative anti-covid 19 previste dal dpcm in vigore alla data dell'evento. Nel caso in cui, in base all'andamento della pandemia, vi fossero delle restrizioni o cambiamenti a livello normativo prima della data della manifestazione, per poter partecipare gli iscritti dovranno obbligatoriamente adeguarsi agli eventuali nuovi requisiti previsti dalla normativa, pena l'esclusione dall'evento da parte degli organizzatori.

ART. 12- PETTORALI

Venerdì 25 agosto 2023 dalle 15:00 alle 18:00 e sabato 26 agosto 2023 dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00 sarà possibile ritirare il kit partenza (pettorale, numero per la bici, numero per la borsa) presso il gazebo ufficiale di Om de Mer presente in piazza Trieste a Montagnana (PD). Ricordiamo che il pettorale è personale e non va né ceduto né scambiato.

Il kit partenza potrà essere ritirato anche la mattina stessa della manifestazione a partire dalle ore 7.00 e fino alle 8.30 presso i tavoli dei responsabili della manifestazione alla partenza.

 

ART. 13 – DEPOSITO BAGAGLI

Alla partenza ogni atleta potrà consegnare la propria sacca con gli indumenti ai furgoni preposti al servizio deposito, previa applicazione dell’adesivo corrispondente al proprio numero di pettorale che verrà consegnato con il kit partenza.

La sacca potrà essere ritirata dopo l’arrivo, a partire dalle ore 11.00 presso i medesimi camion in piazza V. Emanuele II solo esibendo il proprio numero di pettorale.

Si consiglia di non inserire nella propria sacca personale oggetti nuovi e di valore e di limitare la quantità di indumenti al minimo necessario anche per ragioni di volume.

L’organizzazione non si assume nessuna responsabilità per quanto riguarda il materiale contenuto all’interno delle sacche.

 

ART. 14 – NORMA FINALE

  • Chiedendo di partecipare a Om de Mer in uno qualsiasi dei modi previsti dal presente regolamento, ogni partecipante:
  • dichiara di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte;
  • si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;
  • dichiara di essere in buone condizioni fisiche e consapevole della propria preparazione fisica;
  • esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003 e dell'art.13 GDPR 679/16.
  • concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, di ogni sua immagine video o fotografica ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione facoltà di cessione a terzi di tali immagini;
  • All’atto dell’iscrizione tutti coloro che desiderano partecipare a Om de Mer 2023 daranno per sottoscritte la conoscenza del regolamento e le relative dichiarazioni, come da testi di seguito riportati: “DICHIARAZIONE: Io sottoscritto, con la firma apposita in calce alla presente,consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti (art. 26 l. 15/68 e art. 489 c.p.) dichiaro: di aver letto e di conseguenza conoscere, accettare e rispettare il regolamento di “Om de Mer 2023”; di essere consapevole che la partecipazione a questo tipo di evento sportivo è potenzialmente un’attività a rischio se non si è adeguatamente preparati e in condizioni fisiche idonee; di essere allenato ed in buona forma fisica; di iscrivermi volontariamente e di assumermi tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, traffico e condizioni della strada.

Per quanto espressamente non indicato valgono le norme ed il regolamento organico manifestazioni Fiasp.

 

MATERIALE NECESSARIO PER LA MANIFESTAZIONE:

• Costume o muta / cuffia / ciabatte

• Bici come da regolamento

• Scarpe da corsa

 

contributo di partecipazione  30,00 € e comprende:

• entrata in vasca piscina

• n° 3 Birre per eventuali abbuoni

• riconoscimento finale a tutti i partecipanti

• ristoro finale

• pacco sorpresa

• organizzazione

• t-shirt ufficiale Om de Mer

 

DRESS CODE: BAFFO

 

MONTEPREMI:

COPPA ORO ARGENTO BRONZO + PREMI

PREMIO SPECIALE MIGLIOR BAFFO DE MER

PREMIO SPECIALE FEMME DE MER (a discrezione dei Saggi)

PREMIO SPECIALISSIMO (a discrezione dei Saggi) PER IL VERO E ORIGINALE "OM DE MER"

PREMIO MIGLIOR BICICLETTA

PREMIO COPPIA DE MER

 

È consentito e consigliato portare un accompagnatore per partecipante per facilitare le varie procedure durante il cambio frazione.

 

ORARI e INFO

DOMENICA 27 AGOSTO 2023

INIZIO MANIFESTAZIONE ore 9:00

RITROVO OBBLIGATORIO

Ore 7:00 presso le piscine comunali di

Casale di Scodosia (PD) in via Ussuolo.

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.omdemer.it